A qualche giorno dalla messa on line del nostro nuovo sito, desideriamo condividere con tutti voi una riflessione sulla nostra “parte digitale”.
E’ di qualche giorno fa l’epic fail con protagonista l’Inps e il suo modo discutibile di dialogare online con gli utenti. Non è nostra intenzione tediarvi con lunghe dissertazioni su cosa sia giusto fare o non fare, anche perchè onestamente non lo sappiamo.
Vi possiamo tuttavia raccontare di come il nostro studio intenda l’utilizzo dei media digitali e di quanto seriamente li consideri.
Non abbiamo mai pensato fossero una moda passeggera, né tanto meno qualcosa di assolutamente necessario. Li abbiamo considerati sin dall’inizio come un’opportunità, da cogliere certo, ma nel modo corretto.
Noi siamo uno studio presente sul territorio, incontriamo quotidianamente persone in carne ed ossa, insomma non ci mancano le occasioni per comunicare.
Proprio per questa ragione abbiamo inteso il web come uno strumento per arricchire gli scambi comunicativi offline, eventualmente per semplificarli ma certamente non per sostituirli.
Vogliamo che il nostro sito e i nostri canali social vi parlino di noi, desideriamo siano una finestra attraverso la quale possiate vedere qualcosa in più dello studio, all’insegna della massima trasparenza.
Siamo persone che comunicano con altre persone e il fatto che vi sia uno schermo nel mezzo non cambia le cose: l’etica e il buon senso vengono sempre prima di tutto.
Periodicamente utilizzeremo la parte blog del nostro sito e di conseguenza la nostra pagina Facebook per annunciarvi importanti novità del settore (non c’è che l’imbarazzo della scelta), e per aiutarvi a capirci qualcosa in più.
A questo proposito speriamo di ricevere anche da voi degli spunti e dei suggerimenti per migliorarci.